
Albo di Istituto
URP
Didattica
Studenti
Docenti
Avviso
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 14 Settembre 2017 19:02
Saluto del Dirigente Scolastico per l'inizio del nuovo Anno Scolastico
Carissimi ragazzi,
in qualità di rappresentante di questa Istituzione scolastica voglio esprimervi l’augurio di un anno sereno e proficuo, sicuro che vi impegnerete per dare il meglio di voi stessi, fiducioso che riusciremo a superare i tanti ostacoli con la collaborazione di tutti.
Un saluto caloroso agli studenti delle classi prime con l’invito a non scoraggiarsi davanti ai cambiamenti, ai nuovi professori, alle nuove sfide. Non sarete lasciati soli.
A tutti voi vorrei anche dire che la scuola è come una piccola società e, per funzionare, ha bisogno delle regole, di rispetto reciproco, di convivenza civile. Ognuno di noi, sia esso docente, alunno, impiegato, è portatore di diritti ma anche di doveri. La responsabilità è individuale.
Vorrei infine condividere le parole del Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli, rivolta a tutti gli studenti e studentesse della Repubblica:
“La campanella che suona vi richiama all’impegno e allo studio. Ma vi apre anche le porte di quella che è la comunità più importante della nostra società: la comunità educante. Il luogo dove, grazie al lavoro appassionato e paziente delle vostre e dei vostri docenti, sarete formate e formati come cittadine e cittadini, come persone. A scuola si apprende l’importanza della partecipazione attiva, si acquisiscono quei valori fondanti che vi consentono una relazione positiva con ciò che vi circonda. Primo fra tutti il rispetto
per l’altro. A scuola si diventa grandi, a poco a poco, non solo in senso anagrafico, ma mettendo insieme quel bagaglio di conoscenze e di competenze che vi accompagneranno nella vita. A scuola si scoprono le proprie capacità e inclinazioni, si progetta il futuro.
Siete voi, ragazze e ragazzi, il centro della scuola, il motivo stesso della sua esistenza. Non sottovalutatene mai l’importanza. Non sottovalutate mai il valore della conoscenza, il valore dell’apprendimento che dovete finalizzare alla buona riuscita dell’anno scolastico che si sta aprendo e anche immaginare come tassello fondamentale del vostro percorso di vita, della vostra emancipazione. “Libri e penne sono le armi più potenti”, come ci ha ricordato nel suo discorso all’Onu Malala Yousafzai, una ragazza come voi, giovane Premio Nobel per la pace, perseguitata nel suo Paese per le battaglie condotte per i diritti civili, primo fra tutti proprio quello all’istruzione.
Lo studio vi consente di emanciparvi, vi rende libere e liberi.
È un vostro diritto.
Lottate perché vi sia sempre garantito al meglio. E affinché a tutte e tutti voi siano offerte pari opportunità di accesso al futuro”.
A voi tutti, infine, Buon Lavoro.
Il Dirigente Scolastico
Francesco Talarico
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 07 Maggio 2017 20:57
Il Bachelet alle finali nazionali delle Olimpiadi di Scienze
SPEZZANO ALBANESE - Grande risultato per l' I.I.S. “Bachelet” di Spezzano Albanese nelle Olimpiadi delle Scienze 2017. Mercoledì 29 Marzo scorso, infatti, si sono svolte presso l'Unical le finali regionali in cui il corso Scientifico e Scienze Applicate della scuola arbëreshe ha partecipato con 36 alunni, tra biennio e triennio, selezionati al termine del corso di preparazione, erogato secondo modalità e finalità contemplate dal PTOF.
Alle gare regionali, per la selezione degli undici finalisti nazionali, gli alunni apezzanesi si sono confrontati con oltre 500 loro colleghi provenienti da tutti gli Istituti d'Istruzione Secondaria di Secondo Grado delle 5 province calabresi.
Dagli esiti delle prove è risultato finalista, per la sezione “Scienze della Terra”, Ferraro Giovanni della classe III A Scienze Applicate. Soddisfatte le docenti che hanno tenuto le lezioni ed esercitazioni per la preparazione alle Olimpiadi, Antonella Iantorno e Rosanna Viciconte, che si sono dette orgogliose del risultato ottenuto considerato “l'elevato numero dei concorrenti, l'esiguo numero dei selezionati e la difficoltà delle prove”.
Plausi sono arrivati anche dal dirigente scolastico Francesco Talarico, dalla sua collaboratrice Anna Scola e da tutti gli insegnanti di Scienze Naturali dell'Istituto Vittoria Covucci, Antonio Liperoti e Antonella Catenacci. Gli stessi hanno espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, cosa che premia l'impegno formativo quotidianamente profuso dal Bachelet, il quale si configura sempre più per la qualità della sua didattica attenta all'inclusione e alla valorizzazione delle eccellenze.
A Giovanni un affettuoso augurio affinché nella finale nazionale del 13 Maggio a Senigallia (AN), accompagnato dalla prof.ssa Antonella Iantorno, possa fare una significativa esperienza per l'arricchimento del suo bagaglio culturale ed esperenziale.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Marzo 2017 18:48
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Marzo 2017 17:05
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 17 Gennaio 2017 21:54
Altri articoli...
iCagenda - Calendar
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 |
2 |
3 |
4 | |||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |