
Albo di Istituto
URP
Didattica
Studenti
Docenti
Avviso
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 22 Gennaio 2015 21:48
Vino: Ieri, oggi, domani
RASSEGNA STAMPA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 22 Gennaio 2015 21:36
L’Istituto Agrario di Spezzano Albanese si attrezza per le sfide del futuro
RASSEGNA STAMPA
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 24 Dicembre 2014 20:15
In occasione delle festività Natalizie gli Alunni dell'I.I.S. di Spezzano Albanese - SABATO 20 DICEMBRE 2014 - Presentano l'Evento Scenico e Musicale "CANTO di NATALE" - Liberamente tratto da Dickens
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 06 Dicembre 2014 12:11
Il Bachelet di Spezzano Albanese sempre più innovativo e al passo con i tempi.....
An amusing day full of music and dance, appreciating the famous musical “HAPPY DAYS” |
Lunedì 24 Novembre 2014 ore 8:30 , le classi del biennio del Liceo Scientifico ”V:Bachelet” IPA Spezzano Albanese, hanno assistito alla rappresentazione teatrale in Lingua Inglese dell’ever green musical “HAPPY DAYS” presso il Teatro Garden di Cosenza. HAPPY DAYS, una situation comedy Statunitense di grande successo degli anni 70 e 80 che ha fatto impazzire tanti giovani imitando Arthur Fonzarelli detto (Fonzie). Il musical è stato ideato da Gary Marshall e presenta una visione simbolica della vita Americana, in un periodo che va dagli anni Cinquanta e Sessanta. Il musical narra le vicende di una famiglia borghese che vive nel Wisconsin. Le storie proposte da “HAPPY DAYS” sono incentrate sui problemi dell’adolescenza alla maturità, in particolare affrontano i rapporti con se stessi e con gli altri, sempre con leggerezza e ironia. Vi vengono rappresentati valori molto importanti come la vita, l’amicizia, l’amore, il divertimento, la musica e lo stile di vita di quella generazione di adolescenti. Quel giorno l’allegria, la gioia e la voglia di vivere, si avvertivano nell’aria. E’ stata un’esperienza meravigliosa. Io vedevo ballare loro e la voglia di ballare era venuta anche a me e a tutti i miei compagni compresi i nostri docenti accompagnatori:
Pittari, Molinari, Tavella , Liperoti , Pesce, Vattimo e Scarpelli; come per magia sentivamo la musica e il ritmo del ballo nel sangue. Io era immersa nelle canzoni, ero come se fossi una di loro come tutti gli altri spettatori. E’ incredibile quello che la musica può trasmettere, i sentimenti e le emozioni che riesce a far provare. E’ come il nostro migliore amico, è sempre con noi: è di conforto nei momenti difficili e gioisce con noi durante i nostri momenti felici. C’è una musica per ogni occasione perché una vita senza musica è come un corpo senza anima. La musica è una voce che si adagia sui battiti del cuore, si fa sentire e poi scompare lungo le sfumature dei ricordi. La musica è un linguaggio universale e quella musica di “HAPPY DAYS”, mette tanta allegria e tanta voglia di vivere. La musica è arte, e l’arte fa parte di tutti quanti noi……………..
“IN LIFE WE HAVE TO LISTEN TO MUSIC OF OUR HEART.BECAUSE NO MUSIC, NO LIFE”.
Un ringraziamento speciale, un plauso agli organizzatori Prof. Pittari , Molinari, agli altri docenti, alla nostra Dirigente Iusi Marietta che hanno sostenuto tutti insieme questa uscita didattica molto apprezzata e formativa per tutti noi alunni del mitico “Bachelet”.
Masci Angela
I A Scientifico
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 01 Dicembre 2014 17:23
“SETTIMANA DELL'OLIO” PRIMA EDIZIONE Spezzano Albanese 5-6-7- DICEMBRE 2014
Altri articoli...
iCagenda - Calendar
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 |
2 |
3 |
4 | |||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |