
Albo di Istituto
URP
Didattica
Studenti
Docenti
Avviso
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 17 Dicembre 2016 11:05
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Novembre 2016 22:13
….Le tue rare virtù non furo ignote
Alle mense d’Orazio e di Varrone
Che non sdegnàr cantarti in loro note…..
Da D’Annunzio a Pascoli, da Garcia Lorca a Neruda, autori italiani e internazionali hanno trovato nell'olivo e nell'olio la loro ispirazione rendendo la pianta millenaria immortale. Nell’ottica di recuperare il valore storico dell’oro verde patrimonio degli oliveti italiani e valorizzare le risorse ambientali, paesaggistiche e sociali del territorio, il nostro Istituto organizza, dal 28 novembre al 3 dicembre, la II edizione della “SETTIMANA DELL’OLIO”, una serie di iniziative, che coinvolgeranno, oltre agli studenti, anche operatori del settore, amministratori, agronomi, piccoli e medi olivicoltori, produttori di olio.
Sono previste visite ai frantoi locali, un incontro divulgativo con gli alunni della scuola media di Spezzano A., un mini corso di analisi sensoriale dell’olio e consigli pratici per una corretta degustazione di questa preziosa risorsa del mediterraneo.
La settimana si concluderà con un convegno, aperto al territorio, Sabato 3 Dicembre ore 10.00, dal titolo: “IGP OLIO DI CALABRIA: LE NUOVE SFIDE PER L’OLIO EXTRAVERGINE CALABRESE”.
Il Dirigente Scolastico Francesco Talarico e il sindaco di Spezzano Ferdinando Nociti, saluteranno gli ospiti esperti del settore: Massimo Magliocchi, presidente comitato promotore “IGP Olio di Calabria”, Nino Iannotta, già ricercatore CREA-OLI, Enzo Perri, dirigente del Centro di ricerca e direttore del CREA-OLI di Rende. Coordinerà i lavori Vincenzo Curci, docente dell’I.P.A di Spezzano A.
I docenti, le famiglie e gli studenti tutti sono invitati a partecipare.
Francesco Talarico
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 09 Settembre 2016 22:11
Agli studenti e alle loro famiglie
Ai docenti
Al personale ATA
Al Sindaco e a tutta l’Amministrazione Comunale di Spezzano albanese
All’Amministrazione Provinciale di Cosenza
All’albo dell’Istituto /Sito web
Saluto del Dirigente Scolastico
Mi è particolarmente gradito rivolgere a tutta la comunità scolastica gli auguri di un buon anno scolastico:
Agli studenti e alle studentesse auguro un anno scolastico che li renda protagonisti delle meravigliose avventure del sapere, ricordando loro che l’impegno nello studio dà senso all’esistenza ed è un punto di riferimento necessario del loro progetto di vita.
Ai Docenti auguro di continuare a svolgere un ruolo così importante e delicato per la formazione delle nuove generazioni con la passione, la competenza e la professionalità che li contraddistingue.
Al Personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario esprimo il mio augurio di buon lavoro perché continuino a dimostrare un forte senso di appartenenza all’Istituto, nella dedizione responsabile che ne caratterizza l’assolvimento scrupoloso dei propri compiti.
Alle famiglie auguro di accompagnare e sostenere con impegno e serenità il percorso scolastico dei propri figli, ricordando che il loro supporto è indispensabile per raggiungere le finalità educative e formative della scuola.
Ritengo, infine, doveroso porgere un saluto alle Amministrazioni comunali e Provinciali con le quali è mia intenzione avviare un proficuo rapporto di collaborazione, ai fini del miglioramento del servizio offerto alla Comunità.
Abbiamo il dovere tutti di impegnarci per far sì che la scuola, riappropriandosi del suo progetto educativo, diventi il luogo formativo per eccellenza, spazio di cultura, di costruttive e positive relazioni interpersonali e di convivenza democratica.
Auguri di buon anno
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Francesco Talarico
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 04 Giugno 2016 12:15
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 13 Febbraio 2016 09:14
Altri articoli...
iCagenda - Calendar
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 |
2 |
3 |
4 | |||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |